Pensioni minime 2025, novità in vista con la Manovra: possibili aumenti

Novità in arrivo, nella nuova Manovra dell’esecutivo, anche per le pensioni minime che potrebbero aumentare di importo.

Andare in pensione è un traguardo importante che si raggiunge dopo aver passato una vita a lavorare. Lavorare e, possibilmente, mettere da parte qualche soldo proprio in vista del futuro.

Pensioni minime 2025, tutte le news
Pensioni minime 2025, possibili aumenti-informer.it

Andare in pensione significa per molti potersi finalmente riposare, per altri è un traguardo ma allo stesso tempo un dispiacere, magari perché si è legati al proprio impiego e non lo si vorrebbe mai lasciare.

Alcuni pensano che andando in pensione non ci siano più desideri da realizzare, ma non è affatto così. Quel tempo libero può essere impiegato proprio per dedicarsi a cose che si vorrebbero fare, salute permettendo. C’è più tempo da dedicare a se stessi, e magari occuparsi di qualcosa che si ama molto, qualche passione a cui prima non si poteva dare spazio.

In tema di pensioni minime, pare che potrebbero esserci interessanti novità con la Manovra 2025 del governo. Scopriamo tutte le ipotesi in merito.

Pensioni minime 2025, come sono attualmente e cosa potrebbe prospettarsi a breve

Tra le ipotesi sulle pensioni minime 2025, c’è quella di possibili aumenti di importo, rispetto agli anni precedenti. Ma qual è attualmente, la situazione?

Pensioni minime 2025, aumenti in vista
Pensioni minime 2025, cosa succederà-informer.it

Oggigiorno, infatti, l’importo di queste pensione si aggira sui 615 euro. Il trattamento minimo strutturale sarebbe 598 euro. Ma, per il 2024, la Manovra scorsa aveva portato a un aumento una tantum pari al 2,7%.

Quello che è bene tenere a mente, è che il suddetto aumento una tantum non si attuerà in modo automatico anche alle pensioni minime del 2025. Tra le ipotesi cui l’esecutivo starebbe pensando, pertanto, c’è quella di una proroga di questo provvedimento, con la Manovra 2025.

Ora, al fine di fissare una somma per le pensioni minime, bisogna prendere in considerazione anche la rivalutazione Istat per adeguamento annuale a inflazione. Diversamente dagli ultimi anno, questo adeguamento, per il prossimo anno, dovrebbe essere dell’1%, per cui ci sarebbe un aumento che dovrebbe essere pari a 621 euro al mese.

Ma da quanto si apprende, ci sarebbe l’intenzione, da parte dell’esecutivo, di aumentare l’importo delle pensioni minime, e le cifre su cui dovrebbe aggirarsi il possibile aumento, oscillerebbero tra 630 e 650 euro. Per far sì che l’aumento sia possibile, però, scatterebbe un adeguamento di quelle che sono le pensioni più elevate. Vedremo, dunque, quali saranno, di fatto, le modifiche agli importi delle varie pensioni quando sarà approvata la Manovra 2025.

Gestione cookie